Dal Veterinario
Durante la prima visita, e in particolare per i cuccioli, probabilmente un veterinario esperto in esotici vi consiglierà di effettuare l’esame delle feci (per escludere la presenza di parassiti pericolosi), dopo aver definito con certezza il sesso e l’età del vostro coniglio. La visita riguarderà la salute generale dell’animale, dallo stato del pancino a quello delle orecchie, gli occhi, i piedoni e i denti.
Accertata la buona salute del coniglio, si procederà alla prima vaccinazione, a cui seguiranno richiami semestrali o annuali (a seconda della tipologia scelta). I conigli in Italia devono essere vaccinati contro Mixomatosi e MEV (Malattia Emorragica Virale), entrambe malattie fatali. Devono essere vaccinati sia conigli che vivono all’esterno, sia quelli che dimorano in casa, perché queste terribili malattie sono portate dagli insetti e ne basta solo uno in casa per essere fatale. Diffidate da qualsiasi veterinario che non consigli di vaccinare un coniglio che vive in casa. In occasione delle vaccinazioni periodiche potrete quindi fare un check-up completo al vostro coniglio, ma ricordate che qualche visita durante l’arco dell’anno, magari approfittando per tagliare le unghie (se non imparate a farlo da soli), è del tutto consigliabile come prevenzione.
Un altro ottimo modo di prevenire, in particolare la formazione di tumori all’apparato riproduttivo, ma non solo, è la sterilizzazione. Già prima di compiere il primo anno i conigli sono fertili, attenzione quindi soprattutto se avete scelto di accogliere una coppia di cuccioli, la gravidanza è un rischio reale. Oltre a proteggere da gravidanze indesiderate, la sterilizzazione difende i soggetti femminili dalla gravidanza isterica, che è fonte di grande sofferenza per le piccole coniglie; in entrambi i sessi inoltre aiuta a tranquillizzare lo stress ormonale e ad attenuare comportamenti eccessivi di marcatura territoriale (in parole semplici: il coniglio generalmente diventa più “educato” dopo essere stato sterilizzato, anche se la sua personalità resta invariata).