Do you speak Bunny?

Home > Do you speak Bunny?

Come noi abbiamo le diverse lingue e i vari gesti che hanno significati diversi, anche gli animali comunicano in modi diversi… soprattutto diversi dal nostro!
Come fare per capirli? Dobbiamo imparare la loro “lingua”!

Macinino coi denti (in genere quando gli grattiamo le orecchie).
È il loro modo di fare le fusa, vogliono dirti che gli piace! I conigli amano i grattini dietro le orecchie e le carezze sul muso (non contropelo).

Gira intorno alle gambe, disegnando un 8 (sei appena tornato/a a casa o stai preparando la pappa).
Bentornato/a! come sono felice di vederti! Questo è il loro rituale di corteggiamento quindi se lo fanno significa che gli piacete (a volte fanno anche un suono “gu gu”).

Sta “in piedi” sulle zampe posteriori e annusa, si guarda in giro (fa l’omino).
È curioso o incuriosito da qualcosa, vuole raggiungere del cibo, sta “registrando” un odore nuovo.

Sbatte le zampe posteriori a terra.
Può essere sia un segno di stizza (è arrabbiato/offeso per qualcosa che avete fatto) ma anche di paura, in natura è il segnale che usa per avvisare i suoi simili di un pericolo imminente.

Corre e salta muovendosi a scatti.
È felice, questo è il suo modo di manifestare gioia!

Strofina il mento su oggetti vari o addirittura su di te.
Sotto il mento i conigli hanno una ghiandola che serve loro a marcare il proprio territorio. Se il tuo coniglio l’ha fatto, sei ufficialmente una sua proprietà!

Ti mordicchia e/o ti lecca.
È un altro modo per dirti che ti vuole bene, a volte può mordicchiarti quando giocate insieme (significa che si sta divertendo!).

Tira su la coda.
Un coniglio con la coda molto alta può essere molto incuriosito da qualcosa, emozionato per un incontro oppure preoccupato o arrabbiato, dipende dal livello di eccitazione.

Sfloppa (si rotola su un fianco “buttandosi” per terra).
È tranquillo, rilassato e adesso si fa un bel pisolino.

Dà colpetti col muso.
Ti sta chiedendo coccole o più coccole nel caso tu abbia smesso. Pensavi forse di poter fare altro oltre a grattargli le orecchie?

Si acquatta tutto, si irrigidisce ed ha gli occhi spalancati (in questo caso si può vedere anche la parte bianca degli occhi), le orecchie abbassate sulla schiena.
È molto spaventato, in natura è il suo modo per rendersi meno visibile ai predatori.

Si scrolla le zampe e comincia a leccarsi.
È l’ora della toeletta! non disturbare prego, i conigli sono igienisti e si lavano spesso.

Share This Post