
Le cavie hanno un apparato digerente molto delicato ed occorre prestare molta attenzione alla loro alimentazione.
Non apprezzano di buon grado le novità, quindi, se si vuole introdurre un nuovo alimento, va fatto gradualmente per evitare squilibri intestinali.
La vitamina C è fondamentale per la loro salute, e poiché non sono in grado di sintetizzarla autonomamente, occorre integrarla (il fabbisogno giornaliero è di circa 30/50mg). Buona fonte di questa vitamina è il peperone, che andrà fornito quotidianamente; gli agrumi, invece, sono poco indicati perché molto zuccherini e acidi per le mucose.
ll fieno deve essere sempre presente in quantità illimitata perché, oltre a consumare i denti in continua crescita, aiuta
anche a mantenere una corretta funzionalità intestinale. Per essere considerato un buon fieno è necessario che sia polifita, di colore verde e soprattutto non polveroso.
Anche le verdure rappresentano parte fondamentale della dieta del porcellino d’india, ed è importante cercare quelle di stagione e di tipo più vario.
La frutta dovrà essere somministrata solo qualche volta alla settimana, perché molto zuccherina.Il mangime pellettato è ammesso, anche se in quantità limitate, a patto che non contenga semi, cereali e frutta secca.
Da evitare assolutamente gli alimenti proibiti: latticini, cioccolato, melanzane, cipolle, pane, pasta, patate, legumi, mandorle, parti verdi di peperoni e pomodori.
Hai un dubbio sulla commestibilità di un alimento? Chiedi il parere del tuo veterinario esperto in esotici, o scrivici! info@mondocarota.it
Se invece vuoi avere sempre sott’occhio le informazioni sulla corretta gestione puoi scaricare e stampare la guida per la salute del coniglio qui sopra!
2025 Mondo Carota - Privacy Policy - Cookie Policy - Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità