Se sei un coniglio e tu lo sai batti il piedone

Home > Se sei un coniglio e tu lo sai batti il piedone

A quanti di voi è capitato di vedere il proprio coniglio battere le zampine posteriori apparentemente senza motivo? Il suono è circa questo : “PAMMM”.

Eh sì, perché nonostante anni e anni di selezione da parte dell’uomo questo istinto non verrà sradicato.

Vediamo di capirci qualcosa in merito: con il termine Coniglio si identificano tutti quegli animali appartenenti alla famiglia dei Leporidi e il nome scientifico del coniglio selvatico europeo è Oryctolagus Cuniculus. Da qui si deduce che questi animaletti sono dei veri e propri minatori che scavano e vivono in cunicoli sotterranei. Vivendo in colonie composte da decine di esemplari vige una precisa gerarchia e quando alcuni di loro sono al pascolo tra erbetta e fiorellini spesso avvertono I compagni “al piano di sotto” di eventuali pericoli (presenza di un predatore, presenza dell’uomo, rumori di apparecchi come aerei o auto) battendo più forte che possono I famosi piedoni. I muscoli delle zampe posteriori sono il motore propulsore dell’animale, quindi il segnale sarà sempre forte e chiaro.

coniglio sbatte le zampe

E perché nelle nostre case tamburellano i piedoni felpati? Ci sono varie spiegazioni:

  • Spavento dovuto a rumori improvvisi
  • Spavento dovuto a odori sospetti
  • Disapprovazione perché lo avete sgridato proprio mentre faceva la pipì sul pavimento
  • Eccitazione da cibo
  • Paura del trasportino, perché trasportino = veterinario e veterinario = ommioddio morirò
  • Eccitazione di coppia seguita da inseguimenti, salti e corse pazze
  • Fantasmi ed ectoplasmi

Se il vostro coniglio è particolarmente spaventato ve ne accorgerete perché oltre a battere le zampe avrà gli occhi sbarrati, orecchie dritte e cercherà di scappare per rifugiarsi. Non allarmatevi e non allarmatelo! Potrebbe aver percepito rumori e odori che noi non percepiamo. Continuate a fare quello che stavate facendo, parlategli con calma, magari accendete la televisione molto bassa, offritegli un po’ di frutta e piano piano la paura passerà.

Se lo avete fatto arrabbiare perché gli avete impedito di rosicchiare le tende lasciatelo allontanarsi, sanno recitare molto bene la parte gli offesi! Fate pace offrendogli un paio di uvette.

Se invece è eccitato dal cibo e vi assilla sbattendo il piedone “dammi dammi dammi voglio voglio voglio”… accontentatelo dai! Sempre che sia cibo adatto a lui. Perché spesso questi mangiatori folli pretendono pure i grissini all’olio di oliva!

coniglio sbatte le zampe

Fate particolare attenzione quando sbattono per un tempo prolungato le zampotte, avendo una muscolatura molto forte potrebbero riportare danni leggeri come la caduta di un’unghia o più gravi come tagli nella zona del tendine predisposto alla pododermatite o la frattura dell’osso. Nei casi gravi ovviamente si va subito dal veterinario specializzato in animali esotici.

Sbattere le zampe posteriori quindi ha sempre un significato, basta saperlo comprendere attraverso il linguaggio lapin ricordando che loro sanno parlarci eccome!

Share This Post